Benvenuto in Puglia
Scopri il nostro territorio
La Puglia è una regione di rara bellezza, un territorio “meraviglioso” che vi accoglierà a braccia aperte come la statua di Domenico Modugno che fa da cornice ad uno degli scenari più caratteristici di Polignano a mare sul lungomare a lui dedicato.
Vi aiuteremo a rendere il vostro soggiorno indimenticabile, scoprirete i luoghi che hanno reso celebre la nostra regione e che ne hanno fatto una delle mete più ambite in Italia e capirete perché tutti oggi vogliano soggiornarci.
Pernottando a Polignano a mare avrete anche la possibilità di raggiungere in maniera agevole le più rinomate località turistiche della terra di Bari e della regione. Avrete a distanza di pochi chilometri borghi e città ricchi di cultura e di bellezze naturali.
Per non parlare della stessa Polignano a Mare, con le sue scogliere a picco sul mare pulito e cristallino tanto da meritare da anni il riconoscimento prestigioso della “bandiera blu” .

Monopoli
A pochissimi chilometri da Polignano potrai visitare Monopoli con le sue numerose spiagge della zona di Capitolo. Un centro storico ricco d’arte e di storia fa di Monopoli una delle più belle cittadine dell’Adriatico.

Castellana Grotte
La città è famosissima per il complesso carsico le “Grotte”, un complesso di cavità sotterranee di notevole interesse turistico, tra i più belli e spettacolari d’Italia, ubicato a circa 1,5 km dall’abitato. Si sviluppa per una lunghezza di 3348 metri e raggiunge una profondità massima di 122 metri dalla superficie. La temperatura degli ambienti interni si aggira attorno ai 16,5°C.

Alberobello
Alberobello è un borgo pugliese affascinante e suggestivo che è stato inserito nel 1996 nella lista di beni dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Questa località è ora conosciuta in tutto il mondo soprattutto per la presenza dei trulli, tipiche abitazioni di colore bianco con tetti conici che regalano alla città un’atmosfera davvero pittoresca.

Cisternino
A pochi chilometri da Ostuni potrete visitare il bordo di Cisternino e fare una sosta culinaria in una delle sue famose bracerie disseminate nelle viuzze del centro storico.

Ostuni
Ostuni conosciuta come “ la città bianca “ è famosa per il suo centro storico caratterizzato da edifici e casette di calce bianca. Cuore di Ostuni è Piazza della Libertà che ospita bar e locali, la chiesa di San Francesco ed il celebre obelisco di Sant’Oronzo.

Trani
Affascinante, suggestiva ed elegante, Trani è una cittadina da scoprire per il suo porto, il suo castello Svevo, le botteghe ed i pregevoli palazzi storici.

Matera
Matera , “la città dei sassi“ riconosciuta dall’Unesco patrimonio dell’umanità, non può che fornire un’esperienza irripetibile perché si vede e si respira l’antico che vive nel presente. E’ raggiungibile agevolmente in auto da Polignano in meno di un’ora sebbene si trovi in Basilicata.